Diritto di Famiglia

In materia familiare, al notaio ci si può rivolgere per innumerevoli motivi.

In primo luogo, quale pubblico ufficiale, è legittimato a ricevere le dichiarazioni di scelta dei regimi patrimoniali dei coniugi o delle coppie unite civilmente: la separazione dei beni o la comunione convenzionale.

Innanzi al notaio è anche possibile costituire determinati beni (ad es. gli immobili) in fondo patrimoniale, vincolandoli a far fronte ai bisogni della famiglia e così sottraendoli all’esecuzione forzata per debiti estranei a tali bisogni.

 

In secondo luogo, il notaio può intervenire nella fase dissolutiva del matrimonio o dell’unione civile per ricevere gli atti esecutivi degli accordi di separazione o divorzio, anche quando contenuti nella convenzione di negoziazione assistita.

Infine, il notaio può ricevere contratti di convivenza attraverso i quali regolare determinati rapporti patrimoniali e personali tra i conviventi.